edillo-logo
CarrelloAccount

Cresce l’edilizia in legno: l’Italia tra i protagonisti europei della bioedilizia

Cresce l’edilizia in legno: l’Italia tra i protagonisti europei della bioedilizia

28 mar 2025

L’edilizia in legno è sempre più presente nel panorama delle costruzioni italiane, segnando un’evoluzione verso tecniche più sostenibili, efficienti e moderne. La crescente attenzione al risparmio energetico e alla riduzione dell’impatto ambientale sta spingendo progettisti e imprese a puntare su materiali naturali e rinnovabili.

Oggi, in Italia, il legno è utilizzato non solo per case unifamiliari, ma anche per edifici multipiano, scuole, strutture pubbliche e progetti di rigenerazione urbana.

I principali vantaggi dell’edilizia in legno:

  • Ottime prestazioni energetiche e acustiche
  • Tempi di realizzazione rapidi grazie alla prefabbricazione
  • Sostenibilità ambientale, con materiali riciclabili e a basse emissioni
  • Elevata resistenza antisismica, fondamentale per il contesto italiano

L’Italia si colloca oggi tra i Paesi leader in Europa per innovazione nel settore, anche grazie a un ecosistema di imprese specializzate e un crescente numero di progetti architettonici d’avanguardia. Un trend che proietta l’edilizia verso un futuro più green e responsabile.

Condividi su: