Un nuovo Testo Unico dell’Edilizia all’orizzonte: semplificazione e digitalizzazione per rilanciare il settore
27 mar 2025
Condividi su:
Il settore delle costruzioni si prepara a una svolta importante con la proposta di un nuovo Testo Unico dell’Edilizia. L’obiettivo è semplificare le normative, ridurre la burocrazia e digitalizzare l’intero processo autorizzativo.
Tra le misure più attese:
- Fascicolo del fabbricato digitale, per raccogliere e aggiornare tutte le informazioni tecniche e amministrative relative a un edificio.
- Interoperabilità tra Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE), per velocizzare le comunicazioni tra professionisti e pubblica amministrazione.
- Chiarezza e semplificazione dei titoli abilitativi, con criteri omogenei su tutto il territorio nazionale.
- Migliore coordinamento con i vincoli culturali e paesaggistici, per favorire uno sviluppo edilizio armonico e rispettoso del contesto.
Queste proposte puntano a modernizzare l’impianto normativo italiano, rendendolo più coerente, trasparente e funzionale agli obiettivi di rigenerazione urbana e sostenibilità.
TAG
BUROCRAZIA
TESTO UNICO
DIGITALIZZAZIONE
Condividi su:
Potrebbero interessarti anche:Visualizza tutte
18 mar 2025
Il concetto di Città dei 15 minuti è un modello urbanistico che mira a creare ambienti urbani in cui i residenti possano accedere a tutte le necessità quotidiane ,come lavoro, istruzione, salute, commercio e svago, entro 15 minuti a piedi o in bicicletta dalla propria abitazione. Questo approccio pr...
02 apr 2025
Nel 2025 l'Italia si trova nuovamente a fare i conti con una delle questioni più delicate in ambito urbanistico: le irregolarità edilizie diffuse su tutto il territorio nazionale. Con l'introduzione della nuova sanatoria edilizia, comunemente ribattezzata “Salva Casa”, il governo ...