edillo-logo
CarrelloAccount

News

Sanatoria Edilizia 2025: un’opportunità per regolarizzare il patrimonio immobiliare italiano

02 apr 2025

Nel 2025 l'Italia si trova nuovamente a fare i conti con una delle questioni più delicate in ambito urbanistico: le irregolarità edilizie diffuse su tutto il territorio nazionale. Con l'introduzione della nuova sanatoria edilizia, comunemente ribattezzata “Salva Casa”, il governo ...
Cresce l’edilizia in legno: l’Italia tra i protagonisti europei della bioedilizia

28 mar 2025

Oggi, in Italia, il legno è utilizzato non solo per case unifamiliari, ma anche per edifici multipiano, scuole, strutture pubbliche e progetti di rigenerazione urbana.
Un nuovo Testo Unico dell’Edilizia all’orizzonte: semplificazione e digitalizzazione per rilanciare il settore

27 mar 2025

Il settore delle costruzioni si prepara a una svolta importante con la proposta di un nuovo Testo Unico dell'Edilizia. L'obiettivo è semplificare le normative, ridurre la burocrazia e digitalizzare l'intero processo autorizzativo.
BONUS EDILIZI 2025 - NOVITA' E AGGIORNAMENTI

19 mar 2025

Nel 2025, il panorama dei bonus edilizi in Italia ha subito importanti aggiornamenti. Ecco una panoramica delle principali agevolazioni disponibili nel settore edile, con un elenco dettagliato degli interventi ammessi per ciascun bonus. 1. Bonus Ristrutturazioni Il Bonus Ristrutturazioni offre una d...
La città di 15 minuti - un modello urbanistico sempre più attuato

18 mar 2025

Il concetto di Città dei 15 minuti è un modello urbanistico che mira a creare ambienti urbani in cui i residenti possano accedere a tutte le necessità quotidiane ,come lavoro, istruzione, salute, commercio e svago, entro 15 minuti a piedi o in bicicletta dalla propria abitazione. Questo approccio pr...
Decreto Salva Milano: Origine, Contenuti e Ultimi Sviluppi tra Cantieri Bloccati e Polemiche

13 mar 2025

Il "Decreto Salva Milano" è un disegno di legge nato con l'obiettivo di sbloccare oltre 150 cantieri nel capoluogo lombardo, fermati dalla Procura di Milano per presunti abusi edilizi. Approvato dalla Camera dei Deputati il 21 novembre 2024 con 172 voti favorevoli e 41 contrari, il provvedimento mir...
XELLA | YTONG MULTIPOR ACADEMY

07 mar 2025

NUOVO ANNO, NUOVE OPPORTUNITA' PER L'EDILIZIA SU EDILLO
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale: possibile dimezzamento dell’impronta di carbonio

18 apr 2024

Un rapporto pubblicato da Pi Labs illustra 4 alternative integrate di IA applicate al settore edile, in grado di dimezzare l'impronta di carbonio dagli edifici con eco globale.
Il costante trend verso l'impiego di materiali sostenibili nella ristrutturazione delle abitazioni

15 apr 2024

L'incremento dei costi delle materie prime vede il settore delle costruzioni adattarsi ai cambiamenti ricercando sempre nuovi materiali più economici con la sostenibilità in primo piano.
Efficientamento energetico e edilizia: ecco il nuovo decreto sulle agevolazioni fiscali

05 apr 2024

Durante la seduta del 26 Marzo 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge, con lo scopo di scongiurare l'impiego di bonus edilizi, anche da parte di figure che hanno dei debiti verso lo stato, decidendo quindi, la sospensione, fino al saldo di quanto dovuto, e dell'usabilità...
Intelligenza artificiale in edilizia

04 apr 2024

Ottimizzare sicurezza e tempistiche, ridurre sprechi, incrementare l'occupazione, tanti sono i vantaggi che l'Intelligenza Artificiale può apportare all'Edilizia, tuttavia, per garantirci un futuro positivo non possiamo lasciare libertà di fare a delle macchine.
Cos’è la pratica edilizia: quali tipologie, quali i costi e le tempistiche

29 mar 2024

La gestione delle attività edilizie richiede una serie di procedure amministrative fondamentali per regolamentare, ottenere le autorizzazioni necessarie e garantire la supervisione dei lavori in corso. La Pratica Edilizia è un documento essenziale per gestire costruzioni, ristrutturazioni e demolizi...