Murature isolate senza cappotto: il sistema Ytong di Xella per l’edilizia sostenibile e ad alte prestazioni
10 apr 2025
Nel panorama dell’edilizia moderna, l'efficienza energetica e la semplificazione dei processi costruttivi sono diventati obiettivi imprescindibili. In risposta a queste esigenze, Xella, azienda leader a livello internazionale nella produzione di materiali innovativi per l’edilizia, propone il sistema costruttivo Ytong, una soluzione completa in calcestruzzo cellulare autoclavato che permette la realizzazione di murature portanti già isolate termicamente, eliminando la necessità del cappotto esterno.
<strong>Un sistema monostrato che unisce struttura e isolamento</strong>
I blocchi Ytong, prodotti da Xella, sono realizzati in calcestruzzo cellulare, un materiale minerale leggero composto da sabbia, calce e cemento, caratterizzato da una struttura a pori chiusi che garantisce ottime prestazioni isolanti. Questo sistema consente di costruire pareti portanti monostrato, che integrano funzione strutturale e isolamento termico in un unico elemento.
La trasmittanza termica delle pareti realizzate con blocchi Ytong risponde pienamente ai requisiti normativi per gli edifici ad alta efficienza energetica, anche in zona climatica E, senza necessità di ulteriori interventi isolanti.
<strong>Rapidità in cantiere e ottimizzazione dei costi</strong>
L’utilizzo del sistema Ytong comporta una notevole riduzione dei tempi di cantiere, grazie alla posa semplice e alla lavorabilità dei blocchi. L’eliminazione del cappotto esterno semplifica il ciclo costruttivo, riducendo la necessità di manodopera specializzata e limitando i potenziali errori esecutivi.
Anche i costi risultano ottimizzati: meno fasi di lavoro, meno materiali accessori e minore incidenza di manutenzioni nel tempo, grazie alla durabilità e stabilità del materiale.
<strong>Sostenibilità certificata</strong>
Xella pone grande attenzione alla sostenibilità ambientale. Il calcestruzzo cellulare Ytong è un materiale interamente minerale, non combustibile, riciclabile al 100% e privo di sostanze nocive. La produzione è a basso impatto ambientale e l’elevata efficienza energetica dell’involucro edilizio realizzato con questo sistema garantisce una significativa riduzione dei consumi energetici per tutta la vita utile dell’edificio.
Inoltre, le soluzioni Ytong contribuiscono al raggiungimento dei requisiti richiesti per le certificazioni ambientali come LEED e CAM.
<strong>Versatilità per nuove costruzioni e riqualificazioni</strong>
Il sistema costruttivo Ytong è adatto a numerosi contesti applicativi: abitazioni unifamiliari, condomini, edifici scolastici, strutture sanitarie e commerciali. Grazie alla sua versatilità, trova impiego sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di riqualificazione energetica, soprattutto laddove si voglia evitare la posa del cappotto esterno, spesso problematica nei centri storici o in edifici soggetti a vincoli architettonici.
Con Ytong, Xella offre una soluzione completa, moderna e orientata al futuro, che coniuga semplicità costruttiva, alte prestazioni e rispetto per l’ambiente, rispondendo concretamente alle nuove sfide del costruire sostenibile.
18 apr 2025
19 mar 2025
02 apr 2025
08 apr 2025