03 lug 2025
A partire dal 10 luglio 2025, le imprese e i lavoratori autonomi del comparto edile potranno integrare e aggiornare il punteggio della patente a crediti attraverso una procedura digitale resa disponibile sul portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
L’annuncio è stato dato dal direttore dell’INL, Danilo Papa, in occasione della presentazione ufficiale delle nuove funzionalità della piattaforma. L’obiettivo è aumentare la trasparenza, facilitare la verifica dei requisiti e incentivare la qualificazione del settore attraverso un sistema premiale.
Oltre all’anzianità di iscrizione, che viene calcolata in automatico dal sistema, le imprese possono ottenere crediti aggiuntivi dimostrando:
Il sistema prevede una base iniziale di 30 punti, che possono crescere fino a un massimo di 100 in un periodo di 40 anni. L’incremento dei crediti consente di migliorare il posizionamento dell’impresa sul mercato e semplificare l’accesso ai cantieri.
Attraverso il portale, gli operatori possono:
La visibilità dei dati varia in base al ruolo: i rappresentanti legali e i delegati accedono a tutte le informazioni, comprese le eventuali decurtazioni. Altri soggetti, come RLS, coordinatori per la sicurezza o stazioni appaltanti, visualizzano solo i dati necessari alla qualificazione dell'impresa.
Una volta completata la procedura tramite SPID, CIE o CNS, è possibile caricare i documenti nella sezione “Istanza patente e requisiti ulteriori”. Il sistema aggiorna il punteggio automaticamente il giorno successivo, previa verifica dei dati. Eventuali errori possono essere corretti fino alle ore 24 del giorno stesso.
Secondo quanto riferito da Ilaria Feola, dirigente INL, il nuovo sistema ha già coinvolto oltre 450.000 imprese, su un bacino stimato inizialmente in 800.000. La differenza evidenzia una prima selezione, che ha premiato le realtà più strutturate.
L’introduzione della patente a crediti rappresenta un cambio di paradigma nel settore delle costruzioni, destinato a rafforzarsi ulteriormente: l’Ispettorato prevede infatti di estendere il modello ad altri comparti strategici nel corso dei prossimi anni.
30 giu 2025
14 lug 2025
17 lug 2025