News
Ordinamento:
09 lug 2025
Con l'iter parlamentare in fase avanzata, il Decreto Infrastrutture si appresta a modificare in profondità il panorama normativo dei contratti pubblici. Il testo, attualmente in esame alla Camera per la conversione in legge, è stato arricchito da una serie di emendamenti approvati dalla Commissione ...
07 lug 2025
Il Ministero dell'Interno ha assegnato 100 milioni di euro a favore degli enti locali per finanziare la progettazione definitiva ed esecutiva di 410 interventi mirati alla sicurezza del territorio, delle infrastrutture e del patrimonio edilizio pubblico.Il provvedimento, previsto dal DM 18 giugno 20...
30 giu 2025
Secondo lo studio "La via italiana alla Direttiva Case Green", condotto dal Centro Studi della Fondazione Geometri in collaborazione con CGIA di Mestre e Smart Land, l'Italia ha già raggiunto una riduzione del 9,1% nei consumi energetici degli edifici residenziali, avvicinandosi così all'obie...
23 giu 2025
Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore una nuova disciplina sugli incentivi per la sostituzione degli impianti di riscaldamento. La Direttiva Case Green, recepita in Italia con la Legge di Bilancio 2025, ha ristretto l'accesso a ecobonus, superbonus e bonus ristrutturazioni per le tecnologie alimen...
20 giu 2025
Il Superbonus e il Bonus Facciate hanno generato un volume di investimenti ben superiore alle aspettative iniziali, ma non mancano dubbi sulla reale efficacia economica delle due misure. Secondo uno studio del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), senza questi incentivi straordinari, gli in...
12 giu 2025
In un contesto normativo sempre più orientato alla promozione delle fonti rinnovabili, continua a far discutere il ruolo degli enti locali nella regolamentazione degli impianti fotovoltaici, soprattutto su terreni agricoli. Un recente caso risolto dal TAR Campania chiarisce i limiti dell'azio...
10 giu 2025
Il Codice degli Appalti continua a far discutere. Nel corso delle recenti audizioni parlamentari sul Decreto Infrastrutture, diverse associazioni tecniche e professionali – tra cui OICE, CNI e Rete delle Professioni Tecniche (RPT) – hanno espresso una serie di criticità e richieste di mo...
05 giu 2025
Negli ultimi anni si è parlato spesso di Vepa, le vetrate panoramiche amovibili, come interventi rientranti nell'edilizia libera. Tuttavia, la realtà normativa e giurisprudenziale è più complessa. A confermarlo è una recente sentenza del Consiglio di Stato (n. 2975/2025), che chiarisce i casi...
03 giu 2025
Dal 3 giugno 2025 è ufficialmente attiva la prima procedura competitiva del Decreto FER X Transitorio, lo strumento introdotto dal Governo per incentivare la realizzazione di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili. Si tratta di un meccanismo pensato per supportare tecnologie ormai matu...