News
Ordinamento:
06 ott 2025
Dal 19 al 22 novembre 2025 il quartiere fieristico di Milano Rho ospiterà la nuova edizione del MADE Expo, la manifestazione internazionale dedicata al mondo dell'edilizia e dell'architettura. Un evento che negli anni si è affermato come punto di riferimento per professionisti, imprese e progettisti...
02 ott 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha messo a punto una bozza di disegno di legge delega per il riordino e la semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni. L'obiettivo è la riscrittura del Testo Unico dell'Edilizia in una forma aggiornata, chiara e armon...
29 set 2025
Riduzione di un anno nei tempi medi di realizzazione, costi complessivi allineati e qualità architettonica superiore. Sono questi i risultati dello studio “Dopo il progetto”, commissionato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) a Cres...
25 set 2025
Il mercato dei servizi di ingegneria e architettura mostra segnali di crescita importanti. Nei primi otto mesi del 2025, il valore delle gare pubbliche ha superato 1,6 miliardi di euro, segnando un incremento del 26% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando si attestava attorno ai 1,3 miliardi....
23 set 2025
Dal 2 ottobre 2025 entreranno ufficialmente in vigore le nuove disposizioni sugli impianti di connettività digitale negli edifici, introdotte dal Regolamento Impianti Edifici e Banda Ultra Larga, approvato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 agost...
18 set 2025
Tuttavia, non tutti gli impianti sono soggetti alle nuove disposizioni. Una circolare del 10 settembre 2025 ha chiarito che le linee guida non si applicano agli impianti la cui installazione risulti già avviata alla data del 1° settembre. Sono inclusi in questa esclusione gli impianti per cui ri...
15 set 2025
Il 31 dicembre 2025 segnerà la fine del Bonus Barriere Architettoniche al 75%, la misura fiscale che negli ultimi anni ha rappresentato il massimo incentivo disponibile per chi desidera realizzare interventi di eliminazione delle barriere architettoniche. Introdotto dalla Legge di Bilancio 2022 come...
11 set 2025
È in preparazione un nuovo decreto-legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro, frutto della collaborazione tra il Ministero del Lavoro e le parti sociali. L'obiettivo è potenziare la prevenzione degli infortuni e rendere più efficaci gli strumenti di controllo, formazione e sost...
08 set 2025
Con il Decreto Direttoriale del 3 settembre 2025, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha introdotto una novità di rilievo nel panorama degli incentivi alle rinnovabili. Grazie all'aggiornamento del DM FER X Transitorio, il Governo apre ufficialmente la strada a una nuova procedur...
04 set 2025
I Comuni hanno tempo fino al 15 settembre 2025 per richiedere i contributi statali destinati a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Si tratta di una misura pluriennale che interessa le annualità 2026, 2027 e 2028, con una dotazione finanziaria complessiva di 1 miliar...