logo
CarrelloAccount

News

Abuso edilizio: il Comune può annullare il permesso o deve ordinare la demolizione?

04 ago 2025

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGA) chiarisce con la sentenza n. 447/2025 i confini dell'autotutela amministrativa in ambito edilizio, offrendo una lettura importante per cittadini, professionisti e amministrazioni.
Superbonus: possibile apertura sulle forniture a piè d’opera nei SAL

28 lug 2025

Il Governo valuta il riconoscimento dei materiali presenti in cantiere, ma non ancora installati, tra le voci computabili nei SAL antecedenti a novembre 2024. Approvato alla Camera un ordine del giorno.
Comunità Energetiche Rinnovabili, riaperto il bando da 2,2 miliardi: più incentivi e più Comuni coinvolti

24 lug 2025

È ufficialmente ripartito il bando da 2,2 miliardi di euro destinato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e alle configurazioni di autoconsumo collettivo finanziato dal PNRR. A partire dal 21 luglio 2025 e fino al 30 novembre 2025, i Comuni potranno presentare domanda attraverso il por...
Compensi professionali, la Lega propone il ritorno delle tariffe minime

21 lug 2025

Due disegni di legge depositati in Parlamento mirano a riformare il sistema di determinazione dei compensi dei liberi professionisti iscritti ad albi, per garantire maggiore equità e adeguatezza rispetto alla complessità delle prestazioni.
Revisione prezzi in edilizia: dal 2025 possibili anche ricalcoli al ribasso, ma non retroattivamente

17 lug 2025

Nel panorama delle opere pubbliche, la revisione dei prezzi rappresenta uno strumento fondamentale per garantire l'equilibrio contrattuale, soprattutto in contesti di forte instabilità economica. Il Decreto Infrastrutture, recentemente modificato durante la fase di conversione in legge, ha introdott...
CAM edilizia: diventano immediatamente operativi anche per le ristrutturazioni

14 lug 2025

Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Infrastrutture (DL 73/2025), cambia radicalmente l'applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nell'ambito degli appalti pubblici per lavori di ristrutturazione. D'ora in avanti, le Stazioni Appaltanti non dovranno più attendere specifiche ...
Decreto Infrastrutture: le nuove regole per appalti, progettisti e cantieri

09 lug 2025

Con l'iter parlamentare in fase avanzata, il Decreto Infrastrutture si appresta a modificare in profondità il panorama normativo dei contratti pubblici. Il testo, attualmente in esame alla Camera per la conversione in legge, è stato arricchito da una serie di emendamenti approvati dalla Commissione ...
Progettazione, assegnati 100 milioni di euro agli enti locali per la sicurezza del territorio

07 lug 2025

Il Ministero dell'Interno ha assegnato 100 milioni di euro a favore degli enti locali per finanziare la progettazione definitiva ed esecutiva di 410 interventi mirati alla sicurezza del territorio, delle infrastrutture e del patrimonio edilizio pubblico.Il provvedimento, previsto dal DM 18 giugno 20...
Patente a crediti nei cantieri: dal 10 luglio sarà possibile aggiornare il punteggio sulla piattaforma INL

03 lug 2025

A partire dal 10 luglio 2025, le imprese e i lavoratori autonomi del comparto edile potranno integrare e aggiornare il punteggio della patente a crediti attraverso una procedura digitale resa disponibile sul portale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
Case Green, l’Italia a metà strada verso gli obiettivi 2030

30 giu 2025

Secondo lo studio "La via italiana alla Direttiva Case Green", condotto dal Centro Studi della Fondazione Geometri in collaborazione con CGIA di Mestre e Smart Land, l'Italia ha già raggiunto una riduzione del 9,1% nei consumi energetici degli edifici residenziali, avvicinandosi così all'obie...
Vano tecnico o deposito? Il Tar chiarisce i criteri per distinguere i due spazi

25 giu 2025

Un recente caso analizzato dal Tar Lombardia ha evidenziato l'importanza della corretta classificazione degli spazi edilizi, in particolare nel distinguere un vano tecnico da un deposito, con effetti decisivi sull'esito delle sanatorie edilizie.
Bonus edilizi 2025: cosa cambia per caldaie, pompe di calore e sistemi ibridi

23 giu 2025

Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore una nuova disciplina sugli incentivi per la sostituzione degli impianti di riscaldamento. La Direttiva Case Green, recepita in Italia con la Legge di Bilancio 2025, ha ristretto l'accesso a ecobonus, superbonus e bonus ristrutturazioni per le tecnologie alimen...