È in preparazione un nuovo decreto-legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro, frutto della collaborazione tra il Ministero del Lavoro e le parti sociali. L'obiettivo è potenziare la prevenzione degli infortuni e rendere più efficaci gli strumenti di controllo, formazione e sost...
08 set 2025
Con il Decreto Direttoriale del 3 settembre 2025, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha introdotto una novità di rilievo nel panorama degli incentivi alle rinnovabili. Grazie all'aggiornamento del DM FER X Transitorio, il Governo apre ufficialmente la strada a una nuova procedur...
04 set 2025
I Comuni hanno tempo fino al 15 settembre 2025 per richiedere i contributi statali destinati a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Si tratta di una misura pluriennale che interessa le annualità 2026, 2027 e 2028, con una dotazione finanziaria complessiva di 1 miliar...
02 set 2025
In caso di danni provocati durante lavori di ristrutturazione, chi deve rispondere? A chiarirlo è una recente sentenza del Tribunale che ha riconosciuto la responsabilità del proprietario dell'appartamento sovrastante, condannandolo a un risarcimento di 3.200 euro, oltre a rivalutazione monetaria e ...
04 ago 2025
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGA) chiarisce con la sentenza n. 447/2025 i confini dell'autotutela amministrativa in ambito edilizio, offrendo una lettura importante per cittadini, professionisti e amministrazioni.
28 lug 2025
Il Governo valuta il riconoscimento dei materiali presenti in cantiere, ma non ancora installati, tra le voci computabili nei SAL antecedenti a novembre 2024. Approvato alla Camera un ordine del giorno.
24 lug 2025
È ufficialmente ripartito il bando da 2,2 miliardi di euro destinato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e alle configurazioni di autoconsumo collettivo finanziato dal PNRR. A partire dal 21 luglio 2025 e fino al 30 novembre 2025, i Comuni potranno presentare domanda attraverso il por...
21 lug 2025
Due disegni di legge depositati in Parlamento mirano a riformare il sistema di determinazione dei compensi dei liberi professionisti iscritti ad albi, per garantire maggiore equità e adeguatezza rispetto alla complessità delle prestazioni.
17 lug 2025
Nel panorama delle opere pubbliche, la revisione dei prezzi rappresenta uno strumento fondamentale per garantire l'equilibrio contrattuale, soprattutto in contesti di forte instabilità economica. Il Decreto Infrastrutture, recentemente modificato durante la fase di conversione in legge, ha introdott...
14 lug 2025
Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Infrastrutture (DL 73/2025), cambia radicalmente l'applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nell'ambito degli appalti pubblici per lavori di ristrutturazione. D'ora in avanti, le Stazioni Appaltanti non dovranno più attendere specifiche ...
09 lug 2025
Con l'iter parlamentare in fase avanzata, il Decreto Infrastrutture si appresta a modificare in profondità il panorama normativo dei contratti pubblici. Il testo, attualmente in esame alla Camera per la conversione in legge, è stato arricchito da una serie di emendamenti approvati dalla Commissione ...
07 lug 2025
Il Ministero dell'Interno ha assegnato 100 milioni di euro a favore degli enti locali per finanziare la progettazione definitiva ed esecutiva di 410 interventi mirati alla sicurezza del territorio, delle infrastrutture e del patrimonio edilizio pubblico.Il provvedimento, previsto dal DM 18 giugno 20...